Tra gli accessori che, negli anni ’80, più erano di moda tra i giovani in età scolare c’erano senza dubbio gli zaini della Invicta. La Invicta nasce nel lontano 1906 in Inghilterra come azienda produttrice di sacchi per la marina e borse in juta, venti anni dopo sbarca a Torino, ma sarà solo nei primissimi anni ’80 che arriva il vero boom. I zaini Invicta diventano infatti i zainetti “ufficiali” di ogni buon studente (alla moda) di quegli anni, i modelli che andavano per la maggiore erano sostanzialmente due: l’Invicta Minisac, una specie di sacca in nylon leggera dalle caratteristiche strisce orizzontali blu, gialle, azzurre, grigie o fucsia su fondo bianco, e l’Invicta Jolly, uno zaino ben più capiente del precedente in genere venduto nelle combinazioni di colore rosso/blu, giallo/blu, rosso/giallo/blu..