Tozzi e Paninari.. Ciesse e Moncler.. la quinta essenza degli anni ’80!

moncler-anni-80

Simbolo dei cosiddetti “paninari” (a Roma chiamati tozzi) il piumino imbottito è il capo d’abbigliamento che forse meglio di tutti simboleggia il ritorno al consumismo dei giovani anni ’80. Tra i vari piumini che andavano per la maggiore, Ciesse, MilletGigi Rizzi ecc.. è senza dubbio il Moncler a strappare agli altri brand lo scettro del “piumino anni ’80 per eccellenza”. In realtà il Moncler ha una lunga storia sportiva alle spalle che risale addirittura al 1954 con la conquista del K2, e dieci anni più tardi con quella dei ghiacciai dell’Alaska. Fu solo però nei primi anni ’80 che arrivò il successo commerciale del marchio francese, oggi italiano, quando si impose sul mercato grazie ad un nuovo modello di piumino in nylon dai colori sgargianti. A contribuire al successo del prodotto, oppure semplicemente a confermarlo, furono probabilmente anche gli sketch del “Paninaro” (alias Enzo Braschi) presso la popolarissima trasmissione TV “Drive in”.

Home / Moda & Costume anni ’80