Tolfa anni 70.

borsa tolfa fricchettone anni 70

Siamo nella seconda metà degli anni ’70, i settantasettini hanno ormai preso il posto dei sessantottini, la contestazione e il femminismo sono al loro apice e c’è la mitica “Tolfa“, una borsa di cuoio oppure in pelle scamosciata dal disegno spartano, con un odore preciso di pelle poco trattata simbolo di un certo ritorno all’artigianato e all’essenziale in contrapposizione al consumismo dilagante. E chi indossava la tolfa? lui, il fricchettone, una sorta di post hippie che era facile incrociare un po’ in tutte le zone di Roma, dal centro alla periferia, che alla sua tolfa (spesso consumata all’inverosimile e con l’immancabile spilletta della pace appuntata sul risvolto) abbinava colorati gilet e foulard di stampo orientaleggiante e pantaloni attillatissimi.

Home Moda e Costume anni ’70