Sturmtruppen (fumetto di Bonvi – dal 1968)

Sturmtruppen-fumetto-anni-70

Sturmtruppen è un fumetto di grande successo ideato da Bonvi (Franco Bonvicini), uno tra i fumettisti italiani di maggior talento prematuramente scomparso nel 1995 a causa di un incidente stradale. Ambientato al fronte, Sturmtruppen è una raffigurazione satirica della seconda guerra mondiale dal punto di vista delle truppe d’assalto tedesche. I protagonisti delle strisce, quasi tutti soldati anonimi o graduati con nomi tedeschi piuttosto comuni (Fritz, Otto, Franz ecc..), parlano un italiano storpiato da suffissi e suoni tipicamente germanici. Accanto ai soldati semplici compaiono una serie di personaggi ricorrenti come il “sergenten”, il “cuoken”, il “capitanen” e il “doktoren”. Sturmtruppen è stato uno dei fumetti italiani di maggior successo anche all’estero tanto da essere tradotto in undici lingue diverse tra cui il cirillico, divenendo quindi il primo fumetto straniero mai pubblicato nell’allora Unione Sovietica.

Home / Fumetti & Magazine anni ’70