Playmobil: i pupazzetti snodabili con il volto ispirato ai disegni dei bambini!

playmobil-anni-80

Negli anni ’70, per conto di un’azienda di giocattoli tedesca, un certo Hans Beck ebbe l’idea di creare dei prototipi di pupazzetti in plastica provvisti di accessori da fare poi testare ai propri nipotini. Il test casalingo andò bene tanto e vero che i ragazzi dimostrarono da subito un certo entusiasmo per i nuovi giocattoli. Hans Beck, confortato dai risultati, decise quindi di andare avanti con il suo progetto ponendo le basi di quello che sarebbe diventato, di lì a qualche anno, l’universo Playmobil. I primi Playmobil erano alti 7,5 cm, potevano quindi essere tenuti comodamente nelle mani di un bambino, muovevano testa, braccia e gambe e avevano le mani in grado di afferrare accessori (e dal 1982 anche di ruotare su loro stesse). Il volto delle action figure fu realizzato studiando i disegni dei bambini in età scolare, i Playmobil avevano infatti testa e sorriso grandi e niente naso. Il successo del giocattolo fu immediato e planetario!

Home / Oggetti & Giocattoli anni ’80