Piaggio Si: indimenticabile icona a due ruote per un’intera generazione di giovani!

Si-Piaggio-anni-80

Il Si di casa Piaggio è se vogliamo un po’ l’icona a due ruote dei giovani anni ’80. In questi anni infatti il ciclomotore, o se preferite il motorino, era uno tra i simboli di libertà e di indipendenza più amati in assoluto. Tra i vari ciclomotori che si vedevano sfrecciare tra le strade cittadine, oltre ai cosiddetti “tuboni” (motorini dal caratteristico telaio tubolare), c’erano le superstar del Gruppo Piaggio, vale a dire VespaCiao e ovviamente il Si. Parente stretto del Ciao, dal quale riprendeva quasi integralmente la parte motoristica, il Si in realtà si differenziava non poco dal suo modello, rispetto il Ciao infatti il nuovo arrivato aveva un mono-ammortizzatore posteriore anziché un telaio rigido, fanali dal design moderno, una lunga e comoda sella munita di vano sottosella e ruote con cerchi in lega. Il ciclomotore aveva una cilindrata da 50 cc, avviamento a pedali e raggiungeva una velocità massima di 40 km/h.

Home / Auto & Moto anni ’80