Opel Omega Lotus: una delle berline degli inizi anni ’90 più veloci al mondo…

Opel-Omega-Lotus-anni-90

La Opel Omega Lotus è una sportiva derivata dalla Opel Omega nata dalla collaborazione tra Lotus (che all’epoca era di proprietà del gruppo General Motors) e Opel. Presentata al Salone dell’automobile di Ginevra del 1989 come versione sportiva di punta della gamma Omega, la produzione dell’auto iniziò nel 1990 e terminò quattro anni più tardi, nel 1994. La Omega Lotus è stata la berlina più veloce al mondo nel suo primo periodo di commercializzazione (fino più o meno alla fine del ‘91). Grazie alla sua grande potenza (montava un sei cilindri in linea sovralimentato con due turbine Garrett T25) era capace di arrivare a 283 km/h e a raggiungere i 100 km/h, con partenza da fermo, in soli 5.3 secondi. È stata una delle poche berline in grado di rivaleggiare con la BMW M5 e la Mercedes 500E.

Home / Auto & Moto anni ’90