Mille Lire anni ’80: la banconota con sul recto il ritratto di Marco Polo!

mille-lire-anni-80

Il taglio moneta da 1.000 lire è stato probabilmente il più importante in tutta la storia della cartamoneta italiana, il biglietto da 1.000 lire infatti, a differenza delle altre banconote più grandi, fu introdotto fin dalla nascita del Regno d’Italia, o meglio un anno più tardi, nel 1862. In realtà, come testimonia la famosa canzone di Gilberto Mazzi degli anni ’30 “Mille lire al mese”, questa particolare banconota è stata tra le più prestigiose fino alla prima metà del XX secolo, per poi svalutarsi inesorabilmente tanto è vero che negli anni ’80 le 1.000 lire erano ormai considerate banconote di piccolo taglio. Le 1.000 lire degli anni ’80 sono quelle che raffigurano sul recto il ritratto di Marco Polo e sul verso uno scorcio del Palazzo Ducale di Venezia. Queste banconote ebbero corso dal 1982 al 1995 quando furono soppiantate dalle 1.000 lire con il ritratto di Maria Montessori.

Home / Oggetti & Giocattoli anni ’80