Mille lire anni 70: le piccole banconote marroncine con il primo piano di Giuseppe Verdi!

mille-lire-vintage-anni-70

Tra il 1969 e il 1981, e quindi per tutti gli anni ’70, la Zecca dello Stato coniò delle mille lire su carta particolari soprattutto per via della caratteristica tonalità “marroncina” che le contraddistingueva da tutte le altre banconote allora in circolazione, basti pensare alle 500 lire dell’epoca, sempre su carta e di colore azzurrino, oppure alle 10.000 lire viranti sui toni del grigio-nero. Inutile dirlo, le mille lire eternamente stropicciate e con il ritratto di Giuseppe Verdi in primo piano sono un’icona di quegli anni, un’Italia in cui con due o tre di queste banconote ci si poteva fare benissimo la spesa nell’alimentari vicino casa. Le mille lire su carta subiranno successivamente due restyling e precisamente nel 1982, quando uscirono le banconote con il ritratto di Marco Polo, e nel 1992, con la cartamoneta dedicata a Maria Montessori..

Home / Oggetti e Giocattoli anni ’70