Nel 1969 anche in Italia arriva finalmente il Manuale delle Giovani Marmotte, una sorta di mini enciclopedia illustrata per bambini “severamente vietata agli estranei al corpo delle Giovani Marmotte”. Al suo interno, debitamente spiegate in modo da poter essere comprese dai più piccoli, figurano tutta una serie di istruzioni su come cavarsela in situazioni avverse come ad esempio allestire una piccola tenda dove passare la notte oppure costruirsi una barchetta di fortuna per attraversare un corso d’acqua, e poi ancora, sempre tra le stesse pagine troviamo cartine geografiche, tabelline, un dizionario ragionato sulle lingue antiche, istruzioni per creare piccoli giochi fai da te e quant’altro. In Italia il Manuale delle Giovani Marmotte è stato pubblicato dal 1969 al 1989 dalla Arnoldo Mondadori Editore in una collana in otto volumi curata da Elisa Penna e Mario Gentilini con le illustrazioni di Giovan Battista Carpi.