Macchine fotografiche smart anni ’70: Polaroid e Kodak Instamatic!

Kodak-Instamatic-anni-70

Negli anni ’60 e soprattutto negli anni ’70 il mercato della fotografia amatoriale e vacanziera venne stravolto da tutta una serie di novità commerciali che facilitarono non poco il “rito” della fotografia ricordo a milioni e milioni di persone in tutto il mondo. Furono proprio in quegli anni infatti che videro la luce le prime fotocamere pronte all’uso, senza cioè necessità di caricamento e riavvolgimento della pellicola (cosa questa che creava problemi agli utenti meno esperti), e le fotocamere con pellicole auto-sviluppanti. A contendersi il mercato italiano, e di conseguenza anche quello romano, erano due multinazionali allora popolarissime ed oggi quasi scomparse, la Polaroid e la Kodak (alle quali si aggiunse in seguito anche la Fuji). La Kodak si impose sul mercato delle fotocamere con la linea Kodak Instamatic, una ultra-compatta ed “economica” fotocamera con pellicola già pronta all’uso, mentre la Polaroid tirò fuori dal cappello la sua celeberrima macchina fotografica istantanea con pellicole autosviluppanti.

Home / Oggetti e Giocattoli anni ’70