L’Espresso (settimanale di attualità e politica – dal 1955)

Espresso-magazine-anni-80

L’Espresso è un noto settimanale di attualità nato a Roma nel 1955 e pubblicato dalla Gedi Editoriale. Il magazine nel corso della sua ormai lunga storia ha messo a segno tutta una serie di celebri inchieste che hanno contribuito non poco al suo successo. Tra quelle più rilevanti degli anni ’80 ricordiamo: “I verbali Moro” del 1980, “Un banchiere, una tragedia, i retroscena del caso Calvi” del 1982, “Mafia, la pista politica, le rivelazioni del pentito Tommaso Buscetta” del 1984 e “La grande spartizione, una mappa sulla lottizzazione dei partiti politici nei vari settori della vita pubblica” del 1986. Tra i moltissimi scrittori, giornalisti ed intellettuali che hanno collaborato con l’importante magazine citiamo, tra gli altri, Umberto Eco, Giorgio Bocca, Enzo Biagi, Bruno Zevi, Alberto Moravia, Enzo Siciliano, Tullio De Mauro, Umberto Veronesi, Gad Lerner e Marco Travaglio. 

Home / Fumetti & Magazine anni ’80