(carosello – versione originale)
Nel 1969 l’ingegner Emilio Lagostina, proprietario dell’omonima azienda produttrice di pentole a pressione e utensili da cucina, si imbatte quasi per caso in una originale striscia animata creata dal disegnatore Osvaldo Cavandoli e se ne innamora subito. Il “colpo di fulmine” è tale che l’ingegnere decide di voler fare di quel geniale “cartoon minimalista” il protagonista di tutta una serie di nuovi caroselli Lagostina. L’animazione in questione è La Linea, un omino borbottante e dal naso grosso che percorre una linea virtualmente infinita e di cui è anch’esso parte integrante. Il nostro personaggio incontra nel suo cammino numerosi ostacoli e spesso si rivolge al disegnatore, in un linguaggio tutto suo e praticamente incomprensibile, affinché gli disegni la soluzione ai suoi problemi.