La sedia di lillà di Alberto Fortis

Scritta e musicata da Alberto Fortis (Domodossola, 3 giugno 1955) ed inserita nell’omonimo album del 1979, La sedia di lillà è una delle melodie più struggenti e amare della fine degli anni settanta e sicuramente una delle canzoni più belle del cantautore piemontese. Il testo, a quanto pare ispirato alla vicenda di un anziano zio tetraplegico al quale l’artista era molto affezionato, racconta di un uomo che, costretto sulla sedia a rotelle (la sedia di lillà), parla della sua condizione con un amico che va a trovarlo, quest’uomo però non ce la fa più a sopportare il peso dell’esistenza e alla fine cede.. “Sono andato a casa sua, sono andato con i fiori. Mi hanno detto: adesso è uscito, adesso è andato a passeggiare. Ma io vedevo un’ombra appesa, la vedevo dondolare… non voleva stare sulla sedia di lillà”.

Home / Canzoni e Musica Pop anni ’70