Idrolitina, Frizzina, Idriz e Cristallina, nomi e marchi differenti per un unico prodotto: polvere per uso alimentare da aggiungere all’acqua per conferirle effervescenza. Negli anni ’80 infatti era in uso, in buona parte delle famiglie italiane, bere durante i pasti la semplice acqua di rubinetto, questo almeno succedeva in quelle località, come ad esempio Roma, dove l’acqua di rete oltre ad essere ovviamente potabile al 100 % aveva anche un buon sapore. Spesso però questa stessa acqua veniva resa “frizzantina” con l’ausilio di speciali polverine che funzionavano un po’ tutte allo stesso modo, bisognava infatti versare il preparato di una intera bustina in una bottiglia da un litro d’acqua con tappo a molla, agitare la bottiglia sotto sopra e attendere qualche minuto. Finito il rituale ecco pronto un litro di acqua frizzante che andava consumato al più presto visto che, l’effetto effervescenza, tendeva a scemare abbastanza velocemente!