Giocagoal, Subbuteo e Arco Falc: il gioco del calcio a portata di cameretta..

Giocagol-Subbuteo-Arcofalc-vintage-anni-70

Negli anni ’70 i videogiochi erano solo agli inizi, di conseguenza i ragazzi, nei lunghi pomeriggi invernali, non potendo uscire a giocare a pallone come durante la bella stagione, dovevano passare il tempo in altro modo. L’industria ludica dell’epoca intuì subito che, una buona idea, era portare il gioco più amato dai ragazzi, il calcio appunto, direttamente in “cameretta”, fu cosi che diventarono popolari giochi come SubbuteoGiocagol oppure i vari biliardini della Arco Falc. Subbuteo, per chi non lo conosce, era un gioco da tavolo che riproduceva il calcio in miniatura, consisteva sostanzialmente in due squadre di piccoli calciatori mossi sul campo “a punta di dito”, il gioco era corredato da tutta una serie di curatissimi accessori come porte, spettatori, tribune, panchine ecc.. Giocagol era invece la versione “povera” del Subbuteo, a differenza di quest’ultimo infatti mancavano gli accessori, il campo era di cartone, e i giocatori avevano una base piatta (quella dei giocatori del Subbuteo era invece semi-sferica). Infine c’erano i piccoli biliardini e i “calcio a molla” della Arco Falc, storica marca di giocattoli che ebbe il suo momento di massimo splendore proprio negli anni ’70.

Home / Oggetti e Giocattoli anni ’70