I fuseaux (i leggings di oggi) sono uno dei capi d’abbigliamento cult anni ’80. I primi “fuseaux”nacquero in realtà negli anni ’60 su disegno dello stilista Emilio Pucci, erano di seta, dotati dei classici passanti sotto i piedi, e divennero famosi soprattutto grazie all’attrice Audrey Hepburnche li indossò in alcuni suoi film. Con l’avvento dei tessuti elasticizzati i fuseaux ebbero un vero boom soprattutto tra le adolescenti.. dai colori fluo o con stampe a righe, pois e lamè, si accompagnavano spesso, sulla scia di film e serie tv come Flashdance o Saranno famosi, ai cosiddetti “scaldamuscoli”. Questi erano degli indumenti pensati in origine per i ballerini che li indossavano per scaldare le gambe prima delle performance, gli scaldamuscoli infatti sono una specie di “calzettone”, spesso molto colorato, che arriva fino alle caviglie proprio per impedire al ballerino di scivolare.