Giunta ormai alla sesta generazione la Ford Fiesta è stata una delle utilitarie più di successo per interi decenni in tutta Europa. Il progetto iniziale fu avviato nel 1969 quando il presidente della Ford Division, Lee Iacocca, decise di realizzare una vettura compatta, leggera e dai consumi ridotti per contrastare la neonata Fiat 128 e l’imminente lancio della Fiat 127 e della Renault 5 che rischiavano di sottrarre significative quote sul mercato europeo alla casa statunitense. La Ford decise di spostare buona parte della produzione della Fiesta negli stabilimenti di Valencia in Spagna avvalendosi, tra l’altro, dell’appoggio del nuovo sovrano di quel paese, Re Juan Carlos. Il nome “Fiesta” infatti fu scelto direttamente da Henry Ford II in quanto, oltre ad essere una parola allegra e dinamica, omaggiava la nuova alleanza tra Ford e il paese iberico.