Fiat 126: la piccola utilitaria nata per sostituire la 500 e ultimo modello Fiat con il motore posteriore..

Fiat-126-anni-70

La Fiat 126 nacque inizialmente per prendere il posto della fortunatissima Fiat 500 che ormai iniziava a sentire su di se tutto il peso degli anni. Prodotta tra il 1972 e il 2000, in realtà la Fiat 126 fu commercializzata in diversi paesi dell’Europa occidentale solo fino al 1991, i restanti anni infatti, fino cioè al 2000, servivano ad andare incontro al clamoroso successo che la 126 godette in Polonia (con oltre tre milioni di esemplari venduti) divenendo, di fatto, l’auto più popolare in assoluto di quel paese negli anni del passaggio dal comunismo all’economia di mercato. In Italia in realtà la Fiat 126 fu prodotta in circa un milione e mezzo di esemplari lungo tutti gli anni ’70 (la produzione vera e propria negli stabilimenti Fiat italiani terminò nel ’79), ed ebbe successo soprattutto nelle grandi città, Roma in testa, tra il pubblico femminile e come seconda auto. La Fiat 126 è stato l’ultimo modello di Fiat ad avere il vano motore posteriore.

Home / Auto & Moto anni 70