Dylan Dog è uno dei più famosi fumetti italiani in assoluto tanto da essere considerato tutt’oggi un vero cult. Pubblicato a partire dal 1986 dalla Sergio Bonelli Editore, il personaggio di Dylan Dognasce da un’idea di Tiziano Sclavi e dalla matita di Claudio Villa. Dylan Dog veste sempre allo stesso modo, camicia rossa e giacca nera, jeans e scarpe Clarks, è alto 1,85 m, non fuma e non beve (malgrado i trascorsi da alcolista), è vegetariano, soffre di diverse fobie (claustrofobia, aerofobia, vertigini ecc…), ama la musica e i film horror, non è particolarmente attratto dal denaro e si innamora facilmente delle sue clienti. Il nome “Dylan Dog” fu scelto proprio daTiziano Sclavi in omaggio al poeta e scrittore britannico Dylan Marlais Thomas, autore talentuoso dalla vita disordinata (morì nel 1953 a soli 39 anni) tra gli iniziatori, in campo letterario, del cosiddetto “nuovo romanticismo”.