Pubblicata dalla Arnoldo Mondadori Editore tra il 1968 e il 1983, Duepiù è stata una rivista “al femminile” che ha di fatto rivoluzionato il mondo dei media italiani. Il periodico infatti è stato il primo in Italia ad affrontare i temi della vita di coppia, della sessualità e della contraccezione con un approccio laico e non moralistico. Il primo prodotto editoriale rivolto a donne “moderne” che si trovavano a dover conciliare il ruolo di lavoratrici con quello di mogli e madri. Una pubblicazione cresciuta con le sue lettrici quindi, e con le sue redattrici, in seguito arrivate, in alcuni casi, ad occupare posti di potere in importanti testate giornalistiche nazionali. La rivista era a cadenza mensile.