Presentata al Salone di Parigi nel 1967 e prodotta fino al 1984 la Citroën Dyane è la diretta discendente di una delle utilitarie francesi più popolari di sempre, la Citroën 2 CV o Citroën due cavalli. La nuova auto infatti nasce per prendere il posto della 2 CV conservandone però tutta una serie di caratteristiche come il corpo vettura molto rialzato, le ruote posteriori carenate e il cambio sulla plancia. Tra i particolari che contraddistinguono la Citroën Dyane rispetto ad altre vetture simili (Citroën 2 CV, Renault 4 ecc.) c’è sicuramente la spiccata nervatura laterale che parte dal parafango anteriore, taglia le portiere all’altezza delle maniglie per concludersi nel parafango posteriore. Sotto tale nervatura il disegno delle portiere assume un particolare andamento concavo caratteristico di tutta la produzione Dyane, in realtà non si trattò di un vezzo stilistico, bensì di un valido espediente per ridurre la rumorosità all’interno dell’abitacolo.