Nella seconda metà degli anni ’60 la casa automobilistica tedesca BMW pensa ad un modello di vettura con caratteristiche sportive e dal design moderno, nasce così la BMW Serie 02, una famiglia di automobili di fascia medio-alta che rimase in produzione fino al 1977. La carrozzeria della Serie 02 si caratterizzava per la configurazione “tre volumi a due porte”, soluzione in voga nei paesi del Nord Europa ma meno apprezzata in Italia e più in generale nei paesi latini. Nel 1972 però accadde qualcosa, nasce infatti la BMW 2002 Turbo, il fiore all’occhiello della casa tedesca, un’auto in grado di sfoderare una potenza di 280 cavalli, raggiungere una velocità di 211 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi. Insomma un vero e proprio sogno per gli amanti delle auto potenti ed aggressive anche se, complice la crisi petrolifera di quegli stessi anni e il prezzo di listino non proprio accessibile, l’auto ebbe vita breve.