Pubblicato il di Bella senz’anima di Riccardo CoccianteBella senz’anima è uno dei brani più celebri di Riccardo Cocciante (Saigon, 20 febbraio 1946) ed è stato anche quello che gli spalancò le porte del successo. Contenuta nel disco “Anima”, la canzone è stata scritta dallo stesso Cocciante in collaborazione con Amerigo Cassella e Marco Luberti, mentre gli arrangiamenti portano la firma di Ennio Morricone. Il testo della canzone si basa su una sorta di sentito monologo che un uomo ha con se stesso, il bersaglio di questo monologo è la sua precedente compagna rea, secondo lui, di aver posto fine alla loro storia.Home / Canzoni e Musica Pop anni ’70