Barbapapà (in Italia dal 1976)


(cartoon statunitense – sigla originale in italiano)

Barbapapà è una serie a fumetti creata nel 1970 dai coniugi Annette Tison (architetto) e Talus Taylor (docente di biologia) e trasmessa in Italia a partire dal 1976. Barbapapà è il nome del protagonista della serie animata, e per estensione di tutta la sua famiglia, il nome deriva dall’espressione francese “Barbe à papa”, che significa “barba di papà”, che è poi l’espressione con cui i francesi chiamano lo zucchero filato. Oltre a Barbapapà (rosa) gli altri componenti della famiglia sono Barbamamma (nero), Barbabella (viola), Barbaforte (rosso), Barbalalla (verde), Barbabarba (nero e peloso), Barbottina (arancione), Barbazoo (giallo) e Barbabravo (blu). Durante le varie puntate i Barbapapà costruiscono una sorta di casa-arca dove tutti gli animali vittime della caccia o dell’inquinamento possano trovarvi riparo, motivo questo che ha fatto dei Barbapapà il primo cartone “ecologista” della storia.

Home / Cartoon anni ’70