Anfibi anni ’70.

anfibi anni 70

L’anfibio è un particolare tipo di stivaletto dotato di stringhe e suola a carrarmato, la peculiarità di questa calzatura è quella di essere realizzata in materiale stagno (in genere cuoio) che lo rende ideale per camminare in zone molto umide (da qui il nome). L’anfibio ebbe una grande diffusione tra i giovani romani della fine degli anni ’70 sia di estrema destra (i skinhead) che di area anarchica (i punk), in realtà, in entrambi i casi, era utilizzato anche, se non soprattutto, per rivendicare un’ascendenza “proletaria”. Più di recente l’anfibio ha subito un nuovo revival grazie a movimenti come ska, new wave, grunge e brit-pop.

Home Moda e Costume anni ’70