Zeppe vertiginose e sandali rasoterra anni ’70.

zeppe anni 70

Nei primi anni ’70 anche nella capitale resiste lo stile che aveva cosi fortemente caratterizzato la moda, soprattutto giovanile, di qualche anno addietro. Spazio quindi alle fantasie floreali, alle borse con le frange, alle collane lunghissime mentre ai piedi le opzioni per la maggior parte delle ragazze erano sostanzialmente due: grandi zeppe col tacco in sughero oppure con il caratteristico taccone squadrato, in alternativa, soprattutto nella bella stagione, sandali senza tacco, e spesso senza marca, che esprimevano semplicità e “povertà”, caratteristiche queste ben accette da chi si riconosceva, più o meno convintamente, nel movimento “hippie” di gran moda in quegli stessi anni.

Home Moda e Costume anni ’70