Skateboard: la tavoletta su ruote utilizzata per piroette e salti mozzafiato sui marciapiedi della city..

Skateboard-vintage-anni-70

Lo skateboard è una tavola munita di quattro ruote inventata negli Stati Uniti. A Roma, cosi come nel resto d’Italia, lo skateboard ebbe un vero e proprio boom nel 1977, e questo pare grazie ad un servizio dedicato allo “skateboarding” da un programma televisivo, allora molto popolare, di nome “Odeon – Tutto quanto fa spettacolo”. In quello stesso anno infatti, in tutte le città italiane, si registra un autentico picco di vendite soprattutto dello “skateboard Saturnus”. In realtà l’utilizzo scriteriato dello skateboard, senza cioè l’utilizzo di protezioni specifiche (caschetto, ginocchiere ecc.) e senza la possibilità di pratica all’interno di strutture adeguate (piste da skateboarding), fece si che marciapiedi e strade cittadine fossero invase dalle piroette e dai salti, spesso imprudenti e improvvisati, compiuti da giovanissimi skater senza esperienza. Il risultato fu che, a causa dei molti incidenti sopravvenuti, la circolazione degli “skate” per strada fu vietata praticamente su tutto il territorio nazionale a partire dal 1978.

Home / Oggetti e Giocattoli anni ’70