Commercializzato in Italia a partire dai primissimi anni ’80, Simon è un gioco elettronico inventato da Ralph Baer, ingegnere tedesco naturalizzato statunitense, che ebbe un successo enorme in tutto il mondo tanto da diventare uno dei simboli di certa cultura pop dell’epoca. Il gioco si presenta come un disco con quattro pulsanti di colore rosso, blu, giallo e verde, questi pulsanti si illuminano secondo una sequenza casuale e ad ogni loro attivazione è associato un suono particolare. Una volta terminata la sequenza il giocatore deve ripeterla premendo i pulsanti nello stesso ordine, se riesce nell’intento Simon proporrà una nuova sequenza uguale alla precedente con l’aggiunta di un nuovo pulsante-tono e così via, finché il numero di sequenze da memorizzare diventerà sempre più ostico anche per i giocatori più dotati.