Negli anni ’80, sull’onda di certo “post-modernismo”, il design sembra rompere con le forme asciutte e sobrie che avevano caratterizzato le produzioni dei decenni precedenti per dare più spazio al colore e alla fantasia. Nascono così, per rimanere in tema di lampade, prodotti come la “Callimaco” di Ettore Sottsass, una sorta di totem multicolore in alluminio e acciaio dall’aspetto giocoso ed elegante al tempo stesso. Oltre alla Callimaco, che rimane probabilmente l’esempio più noto per quanto concerne il design di accessori per l’illuminazione in stile anni ’80, saranno tantissimi i modelli più o meno riusciti che invaderanno questo particolare settore di mercato, si troveranno infatti lampade a forma di fungo, lampade a braccio, lampade a arco, lampade in stile pop, lampade sferiche e semisferiche ecc..