L’Allegro chirurgo è un popolare gioco da tavolo commercializzato con successo in Italia per tutti gli anni ’80 e ’90 e tutt’oggi in vendita. La versione italiana del gioco in realtà deriva da quella inglese chiamata “Operation” e ideata negli anni ’60 da un certo John Spinello. Il gioco, almeno nella sua versione originale, consiste in una plancia metallica dove vi è rappresentato, in forma stilizzata, un paziente sdraiato con il corpo disseminato di fessure attraverso cui è possibile estrarre ossa e altri oggetti in plastica. L’operazione viene eseguita con un apposito paio di pinzette metalliche, se le pinzette toccano il bordo dei fori l’operazione fallisce e si attiva un segnale sonoro che fa illuminare una lampadina rossa posta sul naso del paziente stesso.