La vita è bella (Roberto Benigni – 1997)


(scena manifesto della razza – versione originale)

La vita è bella è un film drammatico del 1997 di grande successo diretto e interpretato da Roberto Benigni. La pellicola, ambientata nel 1939, ruota attorno alla famiglia di Guido Orefice (Roberto Benigni), un ebreo italiano dal carattere allegro e giocoso che un brutto giorno viene deportato insieme alla moglie Dora (Nicoletta Braschi) e al figlioletto Giosuè (Giorgio Cantarini) in un lager nazista per via delle nuove leggi sulla razza imposte dal regime di Mussolini. Il buon Guido però, una volta internato nel campo di concentramento insieme al piccolo Giosuè, cercherà in tutti i modi di proteggere il figlio facendogli credere che tutto ciò che vedono e fanno sia parte in realtà di un fantastico gioco di società in cui si devono affrontare prove molto dure per vincere l’ambitissimo premio finale (un autentico carro armato!). Il film ha vinto tre Premi Oscar (miglior film straniero, miglior attore protagonista e migliore colonna sonora).

Home / Cinema anni ’90