La Settimana Enigmistica è il più famoso periodico enigmistico italiano. La rivista fu inventata da un ingegnere sardo di nobili origini, il cavaliere Giorgio Sisini, e vide la luce nel 1932 a Milano, in un piccolo appartamento preso in affitto dallo stesso Sisini e dalla sua futura moglie, l’austriaca Idell Breitenfeld. Negli anni ’80 La Settimana Enigmistica godette di un momento di grande slancio che la portò ad essere il prodotto tipo per persone di cultura media e medio-alta che andava ad accompagnarsi all’acquisto di quotidiani e riviste d’attualità. La veste tipografica della pubblicazione è stata pressoché la stessa (salvo piccole modifiche) per interi decenni, con in prima pagina sempre uno schema di parole crociate corredato da una foto di un personaggio del mondo dello spettacolo, dello sport o della musica. Anche molti giochi e rubriche delle pagine interne del resto mantengono la medesima collocazione da moltissimo tempo.