Pubblicato il di La baronessa di Carini (sceneggiato a puntate di Daniele D’Anza – 1975)L’amaro caso della baronessa di Carini è uno sceneggiato a puntate del 1975 diretto da Daniele D’Anza. La miniserie si ispira a una ballata popolare siciliana che narra di un delitto realmente avvenuto nel ‘500 a Carini, antico comune vicino Palermo, dove viveva Laura Lanza di Trabia, più nota come la baronessa di Carini. La nobildonna infatti fu costretta a sposare per volontà del padre, a soli quattordici anni, un potente nobile del posto. Vittima quindi di un matrimonio mal combinato Laura intrecciò, in età matura, una lunga relazione con Ludovico Vernagallo, cugino del marito e di rango inferiore. Secondo la tradizione i due furono sorpresi insieme dal padre di Laura che per il disonore li uccise, o li fece uccidere. Nella fiction i due amanti sono interpretati rispettivamente da Janet Agren e Ugo Pagliai. Splendida la ballata “A Barunissa ri Carini” cantata in siciliano da un giovane Gigi Proietti a chiusura di ogni puntata.Home / Programmi TV anni ’70