I fustini Dash sono stati, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, vere e proprie icone pop oltre che il detersivo in polvere formato famiglia più popolare tra le casalinghe italiane. Ad un certo punto quando il fustino era stato completamente svuotato di detersivo lo si spostava nella cameretta dei bambini dove si trasformava in un comodo cesto per i giocattoli. Spesso le mamme più creative lo foderavano con carte colorate o con stoffe, magari riciclate da un vecchio tendaggio. Talvolta il fustino, soprattutto quello di forma cilindrica, finiva col diventare un economico, anche se non troppo affidabile, sgabello. Insomma un oggetto, il fustino Dash, entrato a far parte della memoria collettiva degli italiani se non altro come improbabile complemento d’arredo di tante case dell’epoca..