Tutti i maschietti che sono stati bambini tra il 1973 (anno di lancio in Italia) e il 1986 (fine produzione) ne hanno posseduto almeno uno, parliamo infatti del mitico Big Jim, il bambolotto di plastica di casa Mattel che era venduto insieme a tutta una serie di corredi di abiti ed accessori che lo calavano in differenti situazioni: dal calciatore all’astronauta, dal cow-boy all’esploratore, dall’agente segreto al pirata. La caratteristica principale di Big Jim era la presenza di un grande tasto dietro la schiena, la cui pressione, muoveva il braccio destro in un colpo di karate. Altra caratteristica, che rendeva Big Jim praticamente unico rispetto tutti gli altri giocattoli simili dell’epoca, era il fatto che piegando le braccia (rivestite di morbida gomma) il bicipiti si gonfiavano per via di un meccanismo interno alle braccia stesse.