Nell’autunno del 1973 l’OPEC, l’organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, alza il prezzo del greggio provocando una crisi energetica pesantissima in tutti i paesi occidentali. Molti governi, tra cui quello italiano, furono costretti ad emanare disposizioni volte al drastico contenimento del consumo energetico, una serie di ordinanze che diedero vita alla cosiddetta “austerity“. Tra le varie norme introdotte la più famosa è senza dubbio quella che prevede il divieto assoluto di circolazione nei giorni festivi dei mezzi privati che darà il via alle famose “domeniche a piedi“. Per oltre un anno infatti, a Roma come nelle altre città d’Italia, la domenica vedrà piazze e strade riempirsi di pedoni, uomini e donne in bicicletta, ragazzi e ragazze sui pattini!